PRODOTTI
Meteorologia e Idrologia
Sistemi di Acquisizione Dati
Qualità delle Acque
Applicativi Software
Strumenti Meccanici
Telecontrolli
Industria
Prodotti Speciali

t026 TTEPRH
Trasduttore di Temperatura Aria e RH%
Versatilità: Il t026 TTEPRH combina in un unico corpo i trasduttori per la misura della temperatura dell’aria e dell’umidità relativa, questa caratteristica lo rende un prodotto compatto ed economico.
Principio di Misura della Temperatura: L’elemento sensibile è costituito da termo-resistenza al platino Pt100 con curva di risposta secondo norme DIN 43760 clase 1/3.
Principio di Misura dell'Umidità Relativa: L’elemento sensibile è di tipo polimero-capacitivo tagliato al laser (in un processo termoregolato), con un sistema integrato di condizionamento del segnale.
Sensori Intelligenti: Il trasduttore appartiene alla famiglia dei sensori intelligenti in quanto dotato di micro-processore interno che esegue tra altre funzioni di: controllo del corretto funzionamento, pre-elaborazione dei dati, conversione A/D dei segnali elettrici ecc. Queste caratteristiche garantiscono eccellente accuratezza, elevata affidabilità dei dati.
Certificato di Calibrazione: Il sensore può essere corredato di certificato di calibrazione Siap+Micros oppure da certificati rilasciati da altri laboratori esterni (SIT, Colonnetti, ecc.).
Materiali e norme Internazionali: Il corpo del sensore è in lega di alluminio anticorrosione e viterie in acciaio inox, lo schermo di protezione è realizzato in materiale plastico non igroscopico, a bassa capacità termica e opportunamente trattato con inibitore ai raggi ultravioletti in modo di garantire una lunga stabilità nel tempo. Il trasduttore è conforme a quanto previsto nella normative Europea su EMC, è protetto contro le sovratensioni e risponde pienamente alle prescrizioni dell’OMM (Organizzazione Meteorologica Mondiale).
Principio di Misura della Temperatura: L’elemento sensibile è costituito da termo-resistenza al platino Pt100 con curva di risposta secondo norme DIN 43760 clase 1/3.
Principio di Misura dell'Umidità Relativa: L’elemento sensibile è di tipo polimero-capacitivo tagliato al laser (in un processo termoregolato), con un sistema integrato di condizionamento del segnale.
Sensori Intelligenti: Il trasduttore appartiene alla famiglia dei sensori intelligenti in quanto dotato di micro-processore interno che esegue tra altre funzioni di: controllo del corretto funzionamento, pre-elaborazione dei dati, conversione A/D dei segnali elettrici ecc. Queste caratteristiche garantiscono eccellente accuratezza, elevata affidabilità dei dati.
Certificato di Calibrazione: Il sensore può essere corredato di certificato di calibrazione Siap+Micros oppure da certificati rilasciati da altri laboratori esterni (SIT, Colonnetti, ecc.).
Materiali e norme Internazionali: Il corpo del sensore è in lega di alluminio anticorrosione e viterie in acciaio inox, lo schermo di protezione è realizzato in materiale plastico non igroscopico, a bassa capacità termica e opportunamente trattato con inibitore ai raggi ultravioletti in modo di garantire una lunga stabilità nel tempo. Il trasduttore è conforme a quanto previsto nella normative Europea su EMC, è protetto contro le sovratensioni e risponde pienamente alle prescrizioni dell’OMM (Organizzazione Meteorologica Mondiale).
Temperatura Aria | |
Campo di misura | -30 ÷ +60 °C |
Sensibilità | 0,03 °C |
Accuratezza |
DIN 43760Classe 1/3 (ver. TTEPRH-N) ±0,1 °C (TTEPRH-I/V/S) |
Elemento sensibile | Termoresistenza Pt100 DIN 43760 |
Umidità Realtiva | |
Campo di misura | 0 ÷ 100 %RH |
Sensibilità | ±0,5 %RH |
Accuratezza | ±2 %RH |
Elemento sensibile | Polimero capacitivo compensato in temperatura |
Caratteristiche comuni | |
Punto di Rugiada e Punto di Brina | Solo versioni I/V/S |
Temperatura di funzionamento | -30 ÷ +60 °C |
Prodotti correlati
NEWS
12 febbraio 2019
HydrometAFRICA – Cairo 2019 – Stand 20
Siap+Micros quest’anno sarà presente a HydrometAFRICA 2019 al Cairo (Egitto), dal 18 al 22 febbraio. Questo evento sarà un’importante ve...
Continua a leggere »
13 settembre 2018
OSMOS Group e SANLIEN Technology Corp acquisiscono congiuntamente Siap+Micros
OSMOS Group e SANLIEN Technology Corp acquisiscono congiuntamente Siap+Micros per fornire soluzioni globali nei sistemi di monitoraggio integrati Cone...
Continua a leggere »
9 luglio 2018
FORNITURA ED INSTALLAZIONE DI ATTREZZATURE IDROMETRICHE COMPRENSIVA DI SERVIZI CORRELATI DA SVOLGERE NEI BACINI SOKOTO RIMA E HADEJIA JAMA’ARE PER IL POTENZIAMENTO IDROMETRICO PREVISTO NEL PROGETTO TRIMING IN NIGERIA
Siap+Micros è lieta di annunciare la firma del contratto con FEDERAL MINISTRY OF WATER RESOURCES – TRANSFORMING IRRIGATION MANAGEMENT IN NIGERI...
Continua a leggere »