PRODOTTI
Meteorologia e Idrologia
Sistemi di Acquisizione Dati
Qualità delle Acque
Applicativi Software
Strumenti Meccanici
Telecontrolli
Industria
Prodotti Speciali
» Sensori
p023 SLP-EV p231 SMP-EV SLP 1830 t001 TTEP-EV t003 TRH-EV t011d TBAR-IVS-EV t011f TBAR-HIVS-EV1 / t011g TBAR-SDI12-EV1 t011f_TBAR-HIVS / t011g_TBAR-SDI12 t012 TTS-EV t021 TLU16-EV t022 ASTAID-EV t025 TLPD10-EV t026 TTEPRH-EV t026 TTEPRH-EV1 t026 TTEPRH-EV2 t027 TP200EV t027 TP500-EV t027_TP200 t028 TP1KR-EV t029 TLPD40-EV t030 TLR-EV t030 TLR-EV1 t030 TLR30-SDI12 t031 TVV-EV t031 TVV-EV1 t031 TVV-EV2 t033 TDV-EV t039 TIDROM-EV t055 TPIR-EV t055 TPIRSC-EV

t039 TIDROM-EV
Idrometro a galleggiante
Principio di Misura: L’elemento sensibile è costituito da un encoder assoluto digitale che codifica ciascuna posizione angolare in codice Gray (a 25 Bits). Mediante l’uso di un microprocessore, si forniscono in uscita un segnali proporzionali al livello idrometrico.
Sensori Intelligenti: Il trasduttore appartiene alla famiglia dei sensori intelligenti in quanto dotato di micro-processore interno che esegue tra altre funzioni di: controllo del corretto funzionamento, pre-elaborazione dei dati, conversione A/D dei segnali elettrici ecc. Queste caratteristiche garantiscono eccellente accuratezza ed elevata affidabilità dei dati. Il sensore può essere provvisto di interfaccia per la registrazione dei dati su memory card, da scaricare localmente su PC portatile o da ritirare per una succesiva lettura in sede.
Certificato di Calibrazione: Il sensore può essere corredato di certificato di calibrazione Siap+Micros oppure da certificati rilasciati da altri laboratori esterni (SIT, Colonnetti, ecc.).
Materiali e norme Internazionali: Il corpo del sensore è in alluminio anodizzato presso fuso, al fine di garantire un grado di protezione IP67. Il trasduttore è conforme a quanto previsto nella normative Europea su EMC, è protetto contro le sovratensioni e risponde pienamente alle prescrizioni dell’OMM (Organizzazione Meteorologica Mondiale).
Sensori Intelligenti: Il trasduttore appartiene alla famiglia dei sensori intelligenti in quanto dotato di micro-processore interno che esegue tra altre funzioni di: controllo del corretto funzionamento, pre-elaborazione dei dati, conversione A/D dei segnali elettrici ecc. Queste caratteristiche garantiscono eccellente accuratezza ed elevata affidabilità dei dati. Il sensore può essere provvisto di interfaccia per la registrazione dei dati su memory card, da scaricare localmente su PC portatile o da ritirare per una succesiva lettura in sede.
Certificato di Calibrazione: Il sensore può essere corredato di certificato di calibrazione Siap+Micros oppure da certificati rilasciati da altri laboratori esterni (SIT, Colonnetti, ecc.).
Materiali e norme Internazionali: Il corpo del sensore è in alluminio anodizzato presso fuso, al fine di garantire un grado di protezione IP67. Il trasduttore è conforme a quanto previsto nella normative Europea su EMC, è protetto contro le sovratensioni e risponde pienamente alle prescrizioni dell’OMM (Organizzazione Meteorologica Mondiale).
Campo di misura | -5000 ÷ 5000 mm / 0 ÷ 40000 mm |
Sensibilità | 1 mm |
Tipo di trasduttore | Encoder assoluto digitale |
Temperatura di funzionamento | -30 ÷ 70 °C |
NEWS
12 febbraio 2019
HydrometAFRICA – Cairo 2019 – Stand 20
Siap+Micros quest’anno sarà presente a HydrometAFRICA 2019 al Cairo (Egitto), dal 18 al 22 febbraio. Questo evento sarà un’importante ve...
Continua a leggere »
13 settembre 2018
OSMOS Group e SANLIEN Technology Corp acquisiscono congiuntamente Siap+Micros
OSMOS Group e SANLIEN Technology Corp acquisiscono congiuntamente Siap+Micros per fornire soluzioni globali nei sistemi di monitoraggio integrati Cone...
Continua a leggere »
9 luglio 2018
FORNITURA ED INSTALLAZIONE DI ATTREZZATURE IDROMETRICHE COMPRENSIVA DI SERVIZI CORRELATI DA SVOLGERE NEI BACINI SOKOTO RIMA E HADEJIA JAMA’ARE PER IL POTENZIAMENTO IDROMETRICO PREVISTO NEL PROGETTO TRIMING IN NIGERIA
Siap+Micros è lieta di annunciare la firma del contratto con FEDERAL MINISTRY OF WATER RESOURCES – TRANSFORMING IRRIGATION MANAGEMENT IN NIGERI...
Continua a leggere »