PRODOTTI
Meteorologia e Idrologia
Sistemi di Acquisizione Dati
Qualità delle Acque
Applicativi Software
Prodotti Speciali

t021 TLU
Trasduttore di Livello ad Ultrasuoni
Il monitoraggio del livello idrometrico si pone alla base della valutazione del rischio idrologico e della gestione della risorsa idrica. In tale contesto, il sensore idrometrico ultrasonico TLU rappresenta una soluzione efficace, economica e affidabile. Il TLU garantisce ottime prestazioni dal punto di vista dell’accuratezza grazie ad un sistema di autocorrezione della misura idrometrica che, mediante un sensore di temperatura integrato, tiene conto della variazione della velocità del suono in funzione della densità dell'aria.
Il principio di misura si basa sull’emissione di un impulso a frequenza ultrasonica in direzione della superficie di interesse e sulla successiva ricezione dell’onda riflessa. Dal tempo di volo del segnale si può risalire alla distanza tra il sensore e la superficie riflettente.
Il TLU non opera a contatto con il corpo idrico velocizzando e semplificando le fasi di installazione e manutenzione.
Il sensore viene fornito completo di cavo di alimentazione e segnale (12m).
Il principio di misura si basa sull’emissione di un impulso a frequenza ultrasonica in direzione della superficie di interesse e sulla successiva ricezione dell’onda riflessa. Dal tempo di volo del segnale si può risalire alla distanza tra il sensore e la superficie riflettente.
Il TLU non opera a contatto con il corpo idrico velocizzando e semplificando le fasi di installazione e manutenzione.
Il sensore viene fornito completo di cavo di alimentazione e segnale (12m).
Campo di misura | 0,6 ÷ 8 m ; 0,8÷ 16 m |
Accuratezza | ± 1 cm |
Sensibilità | 0,5 cm |
Tipo di trasduttore | Piezoelettrico |
Temperatura di funzionamento | -20 ÷ 65 °C |
Prodotti correlati
NEWS
10 maggio 2022
Battesimo del mare per la nuova boa della Rete Ondametrica Nazionale (RON)
La nuova boa della RON durante una mareggiata di Bora A meno di un mese dal varo dell’ottava boa della Rete Ondametrica Nazionale, una forte mar...
Continua a leggere »
11 aprile 2022
Siap+Micros a supporto di un nuovo progetto scientifico in ambito mareografico di Ispra e Ismar-CNR
La nuova boa della RON e, sullo sfondo, la piattaforma CNR L’aggiornamento della rete ondametrica nazionale (RON) che, nel 2020, era solo un pro...
Continua a leggere »
6 aprile 2022
Accordo di collaborazione tra Siap+Micros spa e Teconer Oy per la sicurezza stradale
Sensore di superficie a tecnologia ottica Siap+Micros spa ha siglato un accordo con la società finlandese Teconer Oy allo scopo di integrare alle sue...
Continua a leggere »