PRODOTTI
Meteorologia e Idrologia
Sistemi di Acquisizione Dati
Qualità delle Acque
Applicativi Software
Prodotti Speciali

t027 TP200
Trasduttore di Precipitazione, area bocca 200 cm²
Il TP200 è un sensore per la misura della pioggia con un’area di raccolta di 200 cm2 a vaschetta basculante estremamente preciso e adatto anche a latitudini ove le elevate intensità rappresentano la normalità (monsoni o piogge tropicali).
Il sensore è costituito da una bascula oscillante il cui fulcro, a lama di coltello, poggia su una sede a V, al fine di ridurre al minimo gli attriti facilitando così il capovolgimento della bascula a vantaggio di una elevata accuratezza anche alla alte intensità di precipitazione.
Il TP200 può essere fornito in tre versioni, il TP200-N con uscita ad impulsi senza alcun tipo di condizionamento del segnale, oppure il TP200-ISR e il TP200-12 dotati di elettronica di condizionamento del segnale che riduce le incertezze di misura alle elevate intensità di precipitazione, sia per il valore di intensità che di cumulata. La versione TP200-ISR rende disponibile su un unico connettore l’uscita a contatto (precipitazione cumulata), in corrente (intensità di precipitazione) oppure seriale Modbus con le correzioni software (sia intensità che cumulata). La versione TP200-12 ha le stesse caratteristiche del sensore TP200-ISR, con la differenza che il protocollo fisico e logico di uscita è lo standard SDI-12, anziché Modbus.
Il sensore nella sola versione TP200-N è disponibile anche con l’opzione riscaldatore alimentabile a 24 V in corrente continua o alternata, e viene fornito completo di cavo di alimentazione e segnale (12m).
Il sensore è costituito da una bascula oscillante il cui fulcro, a lama di coltello, poggia su una sede a V, al fine di ridurre al minimo gli attriti facilitando così il capovolgimento della bascula a vantaggio di una elevata accuratezza anche alla alte intensità di precipitazione.
Il TP200 può essere fornito in tre versioni, il TP200-N con uscita ad impulsi senza alcun tipo di condizionamento del segnale, oppure il TP200-ISR e il TP200-12 dotati di elettronica di condizionamento del segnale che riduce le incertezze di misura alle elevate intensità di precipitazione, sia per il valore di intensità che di cumulata. La versione TP200-ISR rende disponibile su un unico connettore l’uscita a contatto (precipitazione cumulata), in corrente (intensità di precipitazione) oppure seriale Modbus con le correzioni software (sia intensità che cumulata). La versione TP200-12 ha le stesse caratteristiche del sensore TP200-ISR, con la differenza che il protocollo fisico e logico di uscita è lo standard SDI-12, anziché Modbus.
Il sensore nella sola versione TP200-N è disponibile anche con l’opzione riscaldatore alimentabile a 24 V in corrente continua o alternata, e viene fornito completo di cavo di alimentazione e segnale (12m).
Campo di misura cumulata | Illimitato |
Campo di misura dell'intensità | 0÷500 mm/h |
Costante strumentale | 0,2 mm/imp |
Risoluzione | 0,2 mm |
Accuratezza sulla cumulata | ±2% @ <300mm/h |
Accuratezza sull'intensità | ±2% @ <300mm/h |
Trasduttore | Bascula oscillante a lama di coltello |
Temperatura di funzionamento | -20 ÷ 70 °C |
Prodotti correlati
NEWS
10 maggio 2022
Battesimo del mare per la nuova boa della Rete Ondametrica Nazionale (RON)
La nuova boa della RON durante una mareggiata di Bora A meno di un mese dal varo dell’ottava boa della Rete Ondametrica Nazionale, una forte mar...
Continua a leggere »
11 aprile 2022
Siap+Micros a supporto di un nuovo progetto scientifico in ambito mareografico di Ispra e Ismar-CNR
La nuova boa della RON e, sullo sfondo, la piattaforma CNR L’aggiornamento della rete ondametrica nazionale (RON) che, nel 2020, era solo un pro...
Continua a leggere »
6 aprile 2022
Accordo di collaborazione tra Siap+Micros spa e Teconer Oy per la sicurezza stradale
Sensore di superficie a tecnologia ottica Siap+Micros spa ha siglato un accordo con la società finlandese Teconer Oy allo scopo di integrare alle sue...
Continua a leggere »