PRODOTTI
Meteorologia e Idrologia
Sistemi di Acquisizione Dati
Qualità delle Acque
Applicativi Software
Prodotti Speciali

t026 TTEPRH
Trasduttore di Temperatura Aria e RH%
TTEPRH è un sensore combinato per la misura della temperatura e dell’umidità dell’aria.
La misura di temperatura viene effettuata attraverso l’impiego di una termoresistenza Pt100 al platino con curva di risposta conforme allo standard DIN 43760 Classe 1/3 e connessione a 4 fili.
La misura di umidità viene effettuata attraverso l’impiego un trasduttore capacitivo polimerico tagliato al laser collegato ad una scheda elettronica di condizionamento del segnale.
Il sensore viene venduto nella versione TTEPRH-N con uscita naturale della temperatura (pt100 4 fili) e umidità 0-1 V, oppure nelle versioni I, V, S, 12 con uscite normalizzate rispettivamente in corrente, tensione, seriale Modbus e seriale SDI-12.
Nelle versioni con uscita Modbus o SDI-12 Il sensore fornisce, oltre ai valori di temperatura ed umidità dell’aria, anche i valori calcolati dei punti di rugiada e brina.
Il corpo del sensore è in lega di alluminio anticorrosione e viti in acciaio inossidabile. Lo schermo di protezione, di generose dimensioni, è realizzato in materiale plastico non igroscopico e stabilizzato ai raggi UV che riproduce un ambiente di misura ideale, ventilato e protetto dai raggi solari.
Il sensore viene fornito completo di cavo di alimentazione e segnale (4 m).
La misura di temperatura viene effettuata attraverso l’impiego di una termoresistenza Pt100 al platino con curva di risposta conforme allo standard DIN 43760 Classe 1/3 e connessione a 4 fili.
La misura di umidità viene effettuata attraverso l’impiego un trasduttore capacitivo polimerico tagliato al laser collegato ad una scheda elettronica di condizionamento del segnale.
Il sensore viene venduto nella versione TTEPRH-N con uscita naturale della temperatura (pt100 4 fili) e umidità 0-1 V, oppure nelle versioni I, V, S, 12 con uscite normalizzate rispettivamente in corrente, tensione, seriale Modbus e seriale SDI-12.
Nelle versioni con uscita Modbus o SDI-12 Il sensore fornisce, oltre ai valori di temperatura ed umidità dell’aria, anche i valori calcolati dei punti di rugiada e brina.
Il corpo del sensore è in lega di alluminio anticorrosione e viti in acciaio inossidabile. Lo schermo di protezione, di generose dimensioni, è realizzato in materiale plastico non igroscopico e stabilizzato ai raggi UV che riproduce un ambiente di misura ideale, ventilato e protetto dai raggi solari.
Il sensore viene fornito completo di cavo di alimentazione e segnale (4 m).
Temperatura Aria | |
Campo di misura | -30 ÷ +60 °C |
Accuratezza |
DIN 43760Classe 1/3 (ver. TTEPRH-N) ±0,1 °C (TTEPRH-I/V/S) |
Elemento sensibile | Termoresistenza Pt100 DIN 43760 |
Umidità Realtiva | |
Campo di misura | 0 ÷ 100 %RH |
Sensibilità | ±0,5 %RH |
Accuratezza | ±2 %RH |
Elemento sensibile | Polimero capacitivo compensato in temperatura |
Caratteristiche comuni | |
Punto di Rugiada e Punto di Brina | Solo versioni I/V/S/12 |
Temperatura di funzionamento | -30 ÷ +60 °C |
NEWS
13 dicembre 2022
SINGAPORE: SIAP+MICROS PRESENTA LE NUOVE SOLUZIONI PER L’ALLERTAMENTO IN AMBITO IDROGEOLOGICO ALLA NATURAL DISASTERS EXPO 2022
Lo stand di S+M a Singapore Ad un evento incentrato sulla gestione delle emergenze dai disastri naturali Siap+Micros si presenta come partner tecnolog...
Continua a leggere »
10 novembre 2022
In Calabria continua il monitoraggio del mare: Arpacal posiziona 100 autocampionatori Siap+Micros nei depuratori lungo le coste
La locandina dell’evento del 7 novembre 2022 Lo scorso 7 novembre, presso la Sede Centrale di Arpa Calabria a Catanzaro Lido, il commissario Dom...
Continua a leggere »
9 novembre 2022
Le Truppe Alpine (Esercito) scelgono Siap+Micros spa per la manutenzione e l’adeguamento tecnologico della rete Meteomont
La stazione meteo-nivologica presso forcella Nuvolau (BL) Il servizio Meteomont delle Truppe Alpine è attivo fin dal 1972 per coordinare e sviluppar...
Continua a leggere »