PRODOTTI
Meteorologia e Idrologia
Sistemi di Acquisizione Dati
Qualità delle Acque
Applicativi Software
Prodotti Speciali

t026i TTEPRHT_copia
Trasduttore di Temperatura e Umidità terreno
Versatilità: Il t026 combina in un unico corpo i trasduttori per la misura della temperatura e dell’umidità relativa del terreno, questa caratteristica lo rende un prodotto compatto ed economico.
Principio di misura Temperatura: L’elemento sensibile è costituito da un termistore.
Principio di misura Umidità Relativa: L’elemento sensibile analizza il comportamento di un’onda elettromagnetica nel terreno.
Sensori Intelligenti: Il trasduttore appartiene alla famiglia dei sensori intelligenti in quanto dotato di micro-processore interno che esegue tra altre funzioni di: controllo del corretto funzionamento, pre-elaborazione dei dati, conversione A/D dei segnali elettrici ecc. Queste caratteristiche garantiscono eccellente accuratezza, elevata affidabilità dei dati.
Certificato di Calibrazione: Il sensore può essere corredato di certificato di calibrazione Siap+Micros oppure da certificati rilasciati da altri laboratori esterni (ACCREDIA, Colonnetti, ecc.).
Materiali e norme Internazionali: Componenti resinati in un corpo in PVC e 3 sonde in acciaio inox AISI304. Il trasduttore è conforme a quanto previsto nella normative Europea su EMC, è protetto contro le sovratensioni e risponde pienamente alle prescrizioni dell’OMM (Organizzazione Meteorologica Mondiale).
Principio di misura Temperatura: L’elemento sensibile è costituito da un termistore.
Principio di misura Umidità Relativa: L’elemento sensibile analizza il comportamento di un’onda elettromagnetica nel terreno.
Sensori Intelligenti: Il trasduttore appartiene alla famiglia dei sensori intelligenti in quanto dotato di micro-processore interno che esegue tra altre funzioni di: controllo del corretto funzionamento, pre-elaborazione dei dati, conversione A/D dei segnali elettrici ecc. Queste caratteristiche garantiscono eccellente accuratezza, elevata affidabilità dei dati.
Certificato di Calibrazione: Il sensore può essere corredato di certificato di calibrazione Siap+Micros oppure da certificati rilasciati da altri laboratori esterni (ACCREDIA, Colonnetti, ecc.).
Materiali e norme Internazionali: Componenti resinati in un corpo in PVC e 3 sonde in acciaio inox AISI304. Il trasduttore è conforme a quanto previsto nella normative Europea su EMC, è protetto contro le sovratensioni e risponde pienamente alle prescrizioni dell’OMM (Organizzazione Meteorologica Mondiale).
Temperatura Aria | |
Campo di misura | -30 ÷ +60 °C |
Accuratezza | ± 0,3 °C |
Elemento sensibile | Termistore |
Umidità Realtiva | |
Campo di misura | Da secco a completamente saturo |
Accuratezza |
± 0.03 WFV ± 0.01 WFV per la maggior parte dei terreni |
Elemento sensibile | Sensore a riflessione elettromagnetica |
Caratteristiche comuni | |
Temperatura di funzionamento | -30 ÷ +60 °C |
NEWS
13 dicembre 2022
SINGAPORE: SIAP+MICROS PRESENTA LE NUOVE SOLUZIONI PER L’ALLERTAMENTO IN AMBITO IDROGEOLOGICO ALLA NATURAL DISASTERS EXPO 2022
Lo stand di S+M a Singapore Ad un evento incentrato sulla gestione delle emergenze dai disastri naturali Siap+Micros si presenta come partner tecnolog...
Continua a leggere »
10 novembre 2022
In Calabria continua il monitoraggio del mare: Arpacal posiziona 100 autocampionatori Siap+Micros nei depuratori lungo le coste
La locandina dell’evento del 7 novembre 2022 Lo scorso 7 novembre, presso la Sede Centrale di Arpa Calabria a Catanzaro Lido, il commissario Dom...
Continua a leggere »
9 novembre 2022
Le Truppe Alpine (Esercito) scelgono Siap+Micros spa per la manutenzione e l’adeguamento tecnologico della rete Meteomont
La stazione meteo-nivologica presso forcella Nuvolau (BL) Il servizio Meteomont delle Truppe Alpine è attivo fin dal 1972 per coordinare e sviluppar...
Continua a leggere »