PRODOTTI
Meteorologia e Idrologia
Sistemi di Acquisizione Dati
Qualità delle Acque
Applicativi Software
Prodotti Speciali

t027 TP200-EV2-A_copia
Trasduttore di Precipitazione, area bocca 200 cm²
Principio di Misura:Il sensore è composto da un’area di raccolta nota e da una bascula a doppia vaschetta collegata ad un magnete che genera un impulso in uscita ad ogni commutazione. Quando una vaschetta è piena il peso dell'acqua attua la basculazione, provocando lo scarico dell’acqua e posizionando l'altra vaschetta nella posizione di raccolta, pronta per eseguire il successivo ciclo.
Sensori Intelligenti (non nella versione N): Il sensore appartiene alla famiglia dei sensori intelligenti in quanto dotato di micro-processore interno che esegue tra altre funzioni di: controllo del corretto funzionamento, pre-elaborazione dei dati, conversione A/D dei segnali elettrici ecc. Queste caratteristiche garantiscono eccellente accuratezza, elevata affidabilità dei dati.
Certificato di Calibrazione: Il sensore può essere corredato di certificato di calibrazione Siap+Micros oppure da certificati rilasciati da altri laboratori esterni (SIT, Colonnetti, ecc.).
Materiali e norme Internazionali: Il corpo del sensore è in lega di alluminio anticorrosione e viterie in acciaio inox. Il trasduttore è conforme a quanto previsto nella normative Europea su EMC, è protetto contro le sovratensioni e risponde pienamente alle prescrizioni dell’OMM (Organizzazione Meteorologica Mondiale).
Sensori Intelligenti (non nella versione N): Il sensore appartiene alla famiglia dei sensori intelligenti in quanto dotato di micro-processore interno che esegue tra altre funzioni di: controllo del corretto funzionamento, pre-elaborazione dei dati, conversione A/D dei segnali elettrici ecc. Queste caratteristiche garantiscono eccellente accuratezza, elevata affidabilità dei dati.
Certificato di Calibrazione: Il sensore può essere corredato di certificato di calibrazione Siap+Micros oppure da certificati rilasciati da altri laboratori esterni (SIT, Colonnetti, ecc.).
Materiali e norme Internazionali: Il corpo del sensore è in lega di alluminio anticorrosione e viterie in acciaio inox. Il trasduttore è conforme a quanto previsto nella normative Europea su EMC, è protetto contro le sovratensioni e risponde pienamente alle prescrizioni dell’OMM (Organizzazione Meteorologica Mondiale).
Campo di misura accumulata |
TP200EV-N, TP200EV-ISR : Illimitato TP200EV-IVS : 0,82 mm |
Campo di misura dell'intensità | 0÷600 mm/h |
Costante strumentale | 0,2 mm/imp |
Risoluzione | 0,2 mm |
Accuratezza sull'accumulata |
TP200EV-N; TP200EV-IVS: ±2% @ 0÷60mm/h; ±5% @ 60÷200mm/h; ±7% @ 200÷600mm/h TP200EV-ISR: ±2% @ 0÷600mm/h |
Accuratezza sull'intensità | TP200EV-ISR: ±2% |
Elemento sensibile | Bascula oscillante a lama di coltello |
Tempoeratura di funzionamento | 0 ÷ 70 °C |
NEWS
13 dicembre 2022
SINGAPORE: SIAP+MICROS PRESENTA LE NUOVE SOLUZIONI PER L’ALLERTAMENTO IN AMBITO IDROGEOLOGICO ALLA NATURAL DISASTERS EXPO 2022
Lo stand di S+M a Singapore Ad un evento incentrato sulla gestione delle emergenze dai disastri naturali Siap+Micros si presenta come partner tecnolog...
Continua a leggere »
10 novembre 2022
In Calabria continua il monitoraggio del mare: Arpacal posiziona 100 autocampionatori Siap+Micros nei depuratori lungo le coste
La locandina dell’evento del 7 novembre 2022 Lo scorso 7 novembre, presso la Sede Centrale di Arpa Calabria a Catanzaro Lido, il commissario Dom...
Continua a leggere »
9 novembre 2022
Le Truppe Alpine (Esercito) scelgono Siap+Micros spa per la manutenzione e l’adeguamento tecnologico della rete Meteomont
La stazione meteo-nivologica presso forcella Nuvolau (BL) Il servizio Meteomont delle Truppe Alpine è attivo fin dal 1972 per coordinare e sviluppar...
Continua a leggere »