Sistemi di Misura

t011 TBAR-IVS-AV

Barometro Digitale

Le buone prestazioni in termini di accuratezza e sensibilità, fanno del TBAR-IVS-AV un validissimo sensore per le più usuali applicazioni meteorologiche.
TBAR-IVS-AV è composto di un trasduttore di tipo elettronico a ponte piezoresistivo con uscita lineare. Per ottimizzare la misura, il sensore è provvisto di un controllo elettronico interno che compensa automaticamente le variazioni di temperatura, garantendo una elevata precisione su tutto il range di funzionamento.
TBAR-IVS-AV è dotato di una scheda a micro-processore che gestisce il controllo del corretto funzionamento, la pre-elaborazione dei dati e il condizionamento del segnale di uscita.
Il barometro è alloggiato all’interno di un contenitore con grado di protezione IP-65 che assicura il corretto funzionamento all’esterno o in condizioni ambientali avverse.
Il sensore viene fornito completo di cavo di alimentazione e segnale (4m).

t031 TVV-EV

Trasduttore di Velocità del Vento

TVV è composto da un corpo a mulinello che ruota su se stesso sfruttando la resistenza al vento di tre elementi di forma conica (coppette). All’interno della struttura rotante è presente un elemento magnetico di forma cilindrica a sei poli, ed un elemento sensibile ad effetto Hall che rileva il fenomeno rotatorio generando un impulso al passaggio di ogni singolo polo.
Le dimensioni delle coppette e la leggerezza dei materiali utilizzati sono state scelte per ottenere una bassissima inerzia meccanica e, conseguentemente, garantire un’elevata sensibilità della misura.
La struttura robusta del sensore ne garantisce la durabilità e un’adeguata resistenza anche a velocità del vento elevate. Inoltre, il suo design semplice e compatto ne facilita l’installazione e semplifica le attività di manutenzione in campo.
Il sensore viene fornito completo di cavo di alimentazione e segnale (12m) ed è disponibile anche con elemento riscaldante alimentabile a 24 V in corrente alternata o continua.

t033 TDV-EV

Trasduttore di Direzione del Vento

TDV è stato progettato per assicurare elevate prestazioni nel monitoraggio della direzione del vento. L’elemento sensibile è costituito da una banderuola bilanciata accoppiata ad un magnete, la cui posizione viene rilevata tramite dispositivo ad effetto Hall. Questo sistema consente di rilevare con estrema precisione l’orientamento della banderuola rispetto al punto di origine e di determinare la direzione di provenienza del vento con una risoluzione angolare al decimo di grado. Le dimensioni della banderuola e la leggerezza dei materiali utilizzati sono stati progettati al fine di ottenere una bassissima inerzia meccanica e garantire, di conseguenza, un’elevata sensibilità.
La struttura robusta del sensore ne garantisce la durabilità e un’adeguata resistenza anche ad elevate intensità del vento. Inoltre, il suo design semplice e compatto ne facilita l’installazione e semplifica le attività di manutenzione in campo.
Il sensore viene fornito completo di cavo di alimentazione e segnale (12m), ed è disponibile anche con elemento riscaldante alimentabile a 24 V in corrente alternata o continua.

t035 WINSON-EV

Trasduttore Sonico di Velocità e Direzione del vento

WINSON è un anemometro ultrasonico per la misura combinata di velocità e direzione del vento. Il sensore, la cui parte sensibile è composta di 3 trasduttori con duplice funzione di trasmettitori e ricevitori,
sfrutta il principio per cui le onde acustiche, nel percorrere una certa tratta, sono influenzate dai movimenti dell’aria che attraversano.
Il sensore esegue contemporaneamente 6 misure su tre differenti traiettorie soniche generando un maggior numero di misure e una triangolazione più precisa, specie nei range più elevati, rispetto ai sensori tradizionali con i trasduttori disposti a croce a formare solo 2 traiettorie acustiche che consentono solo 4 misure simultanee.
Il sensore WINSON integra un sistema di riscaldamento programmabile per i rilevamenti anche in condizioni avverse a basse temperature, oltre che una bussola elettronica per le applicazioni su postazioni mobili.
Il sensore viene fornito completo di cavo di alimentazione e segnale (12m).

t055 TPIR-EV

Trasduttore di Radiazione Solare Globale

TPIR misura la radiazione solare globale, intesa come somma della radiazione diretta del sole e di quella diffusa dal cielo e dalle nubi sparse, ed è un validissimo sensore per i più svariati impieghi nel campo della meteorologia, grazie agli elevati standard di accuratezza per cui si connota.
TPIR è dotato di un elemento sensibile a termopila, specificatamente progettato e sviluppato per SIAP+MICROS. L’elemento sensibile genera una tensione proporzionale alla radiazione misurata, che viene acquisita da una elettronica di condizionamento del segnale, che normalizza l’uscita in un segnale standard in tensione, corrente, Modbus o SDI-12. Una doppia cupola realizzata in vetro ottico speciale (Schott K5) ottimizza le caratteristiche di misura, e consente un ampio intervallo di misura della frequenza delle radiazioni solari (0,3 ÷ 3μm). Completa il processo produttivo una taratura del sensore in camera climatica con sorgente luminosa artificiale, al fine di ottenere la massima accuratezza anche al variare della temperatura.
Il sensore viene fornito completo di cavo di alimentazione e segnale (4m).

t055 TPIR-ITAC

Trasduttore di Radiazione Solare Globale

TPIR-ITAC misura la radiazione solare globale, intesa come somma della radiazione diretta del sole e di quella diffusa dal cielo e dalle nubi sparse, ed è un validissimo sensore per i più svariati impieghi nel campo della meteorologia, grazie agli elevati standard di accuratezza per cui si connota.
TPIR-ITAC è dotato di un elemento sensibile a termopila, specificatamente progettato e sviluppato per SIAP+MICROS. L’elemento sensibile genera una tensione proporzionale alla radiazione misurata, che viene acquisita da una elettronica di condizionamento del segnale, che normalizza l’uscita in un segnale standard in tensione, corrente, Modbus o SDI-12. Una doppia cupola realizzata in vetro ottico speciale (Schott K5) ottimizza le caratteristiche di misura, e consente un ampio intervallo di misura della frequenza delle radiazioni solari (0,3 ÷ 3μm). Completa il processo produttivo una taratura del sensore in camera climatica con sorgente luminosa artificiale, al fine di ottenere la massima accuratezza anche al variare della temperatura.
Il sensore viene fornito completo di cavo di alimentazione e segnale (4m).

Vedi altri prodotti speciali