News
SIAP+MICROS protagonista dello Speciale TG1 “Il restauro del mare”
Nella puntata dello Speciale TG1 “Il restauro del mare”, trasmessa su Rai 1 lo scorso 13 luglio e firmata dalla giornalista Patrizia Angelini, SIAP+MICROS è stata tra i protagonisti di un viaggio immersivo nel cuore del più ampio progetto di restauro dell’ecosistema marino mai avviato in Italia, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Al centro del servizio, che ha esplorato iniziative di salvaguardia ambientale lungo tutta la penisola, l’impegno di SIAP+MICROS è stato valorizzato nel contesto della realizzazione della Rete Ondametrica Nazionale di ISPRA, un’infrastruttura tecnologicamente avanzata per il monitoraggio in tempo reale dei comportamenti ondametrici che caratterizzano i nostri mari.
A partire dal minuto 48:00 dello speciale, le telecamere del TG1 documentano il varo a Palermo di una delle boe ondametriche e correntometriche progettate e realizzate da SIAP+MICROS per la rete RON (Rete Ondametrica Nazionale). A raccontarne funzionalità e obiettivi è l’ing. Alex Stevanin, Amministratore Delegato dell’azienda, che sottolinea come questi strumenti rappresentino oggi uno dei capisaldi della strategia nazionale per il monitoraggio meteomarino e la tutela delle nostre coste e fondali.

Le boe, dotate di sensori all’avanguardia, sono in grado di misurare altezza, periodo e direzione delle onde, correnti marine e parametri metereologici, contribuendo a una migliore gestione delle aree costiere, alla sicurezza della navigazione e al progresso della ricerca. Un know-how tecnologico interamente italiano, capace di integrarsi perfettamente con le strategie europee sulla biodiversità e la protezione degli ecosistemi sommersi.
Lo Speciale TG1 ha affrontato anche altri importanti progetti nazionali: dalle operazioni per il recupero delle “reti fantasma” nel Lazio, alla mappatura dei monti sommersi scoperti grazie a radar costieri, passando per le campagne di sensibilizzazione in Sicilia e le iniziative delle “Sentinelle del mare” in Veneto e Toscana.
Un viaggio che merita la visione e conferma il ruolo centrale di SIAP+MICROS nella transizione ecologica del nostro Paese, a servizio della scienza e dell’ambiente.
Per chi volesse rivedere la puntata, è disponibile su RaiPlay a questo link: https://www.raiplay.it/video/2025/07/Speciale-Tg1-del-13072025-ffe0af36-17ae-4a17-942c-42c42efdb5ff.html
Lo spazio dedicato a SIAP+MICROS è visibile a partire dal minuto 00:48:00.