Singapore: Siap+Micros presenta le nuove soluzioni per l’allertamento in ambito idrogeologico alla Natural Disasters Expo 2022

Ad un evento incentrato sulla gestione delle emergenze dai disastri naturali Siap+Micros si presenta come partner tecnologico in grado di fornire soluzioni di prevenzione efficaci e all’avanguardia. L’approccio al rischio idrogeologico, ove chiaramente individuato, prevede l’impego combinato di strumenti di monitoraggio e allertamento posizionati in siti strategici lungo l’intero ciclo di evoluzione degli eventi. In primo luogo, il monitoraggio in continuo dei parametri meteorologici scatenanti consente una prima valutazione del rischio e l’individuazione di stati di pre-allarme che possono essere determinanti nella prevenzione da catastrofi naturali.

Lo stand di S+M a Singapore

In secondo luogo, misure efficaci di monitoraggio degli eventi idrogeologici durante la loro evoluzione consentono alle autorità in carico di organizzare tempestivamente la gestione delle emergenze. In terzo e ultimo luogo, l’attivazione sia on-site che da remoto di sistemi di allertamento può configurarsi come il fattore discriminante tra la catastrofe e il salvataggio di vite umane.
Grazie al costante impegno del suo team di ingegneri Siap+Micros continua ad investire nello sviluppo di soluzioni per il rischio idrogeologico, tema più che mai centrale in molti paesi del continente asiatico che troppo spesso si trovano a fare i conti con fenomeni sempre più intensi scatenati dal cambiamento climatico in corso.

Un dettaglio dei prodotti presentati

Ultime notizie