News
Siap+Micros a supporto di un nuovo progetto scientifico in ambito mareografico di Ispra e Ismar-CNR
L’aggiornamento della rete ondametrica nazionale (RON) che, nel 2020, era solo un progetto (ne avevamo scritto in una precedente news) è una realtà in funzione da ormai più di un anno. Tutti i dati captati dalla strumentazione delle boe sono accessibili a chiunque nel sito di ISPRA www.mareografico.it.
A metà marzo è stata varata una nuova boa, integrata nella RON, ormeggiata in prossimità della piattaforma “Acqua Alta” del CNR, che si trova a 8 miglia al largo dei lidi veneziani. Il progetto prevede lo studio dei dati provenienti dai sistemi di bordo della boa comparati in tempo reale con un avanzato sistema stereo fotogrammetrico presente nella piattaforma del CNR. Lo studio sarà in grado di dare nuove e preziose indicazioni sul comportamento delle boe, utili non solo per quelle della rete italiana, ma per tutte le boe oceanografiche del mondo.
Maggiori informazioni nell’articolo e nel video pubblicati da ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale).